Quantcast
Channel: Sport Ferrara » Sport e Solidarietà
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

Giocagin a Ferrara all’insegna della solidarietà

$
0
0

Si è tenuta la conferenza stampa dell’edizione ferrarese di Giocagin 2012 che si svolgerà domani, a partire dalle 14,30, presso il Palasegest di Ferrara. Erano presenti Laura Rullo (organizzatrice dell’evento), Enrico Balestra (Uisp Ferrara), l’assessore Luciano Masieri, la vicepresidente della Provincia Carlotta Gaiani e il presentatore Maurizio Olivari. Giocagin, come l’anno scorso, raccoglie fondi per Peace Games, organizzazione non governativa creata da Uisp nel 1990 per promuovere iniziative di aiuto umanitario nel sud del mondo e nell’est europeo. In continuità con la passata edizione, terminata la manifestazione pomeridiana di esibizioni a tema libero, si svolgerà la rassegna coreografica, uno spettacolo serale di danza con assegnazione di oscar coreografici. Un confronto educativo e culturale rivolto a tutte le attività motorie e sportive che abbiano come filo conduttore la musica e la danza in tutte le loro forme. Le esibizioni dureranno dai 3 ai 6 minuti e saranno premiate con i seguenti oscar: migliore coreografia, miglior ritmo, coreutico-movimento del gruppo, sincronia, migliore corporeità, iracondo, migliore espressione del carattere, originalità, etnico, esercizio di stile, attrezzo originale, mini musical, moderno, folkloristico, valorizzazione della multiculturalità. Gli oscar saranno assegnati da una giuria popolare presieduta da Carmen Gerundo (Lega Le Ginnastiche Uisp) e composta anche da una rappresentanza giornalistica dei media locali. Le previsioni vedono un netto aumento dei partecipanti a causa, soprattutto, del maggior numero di atleti portati in campo da ogni società. Si esibiranno anche 80 ballerini contemporaneamente.
«Tra le novità salienti di quest’anno – spiega Laura Rullo, organizzatrice dell’evento – spicca la collaborazione con Agire Sociale, il Centro Servizi per il Volontariato che ha permesso la collaborazione di Uisp Ferrara con le Onlus dell’area pediatrica locale che lavorano con i bambini presso gli ospedali e le famiglie. Le associazioni forniranno dei volontari al Giocagin e, in cambio, usufruiranno di uno spazio espositivo nella manifestazione».
Lo spirito di solidarietà che anima il Giocagin è infatti particolarmente sentito sul territorio ferrarese, una delle tappe che negli ultimi anni hanno registrato la maggiore affluenza di pubblico. Le anime della rete attiva che offre servizi di sostegno ai bambini con problemi di salute e ai loro genitori sono le associazioni Giulia, C’è vita e vita Onlus, Circi-Biblù, Nati Prima, AGPC, con Agire Sociale CSV. Una parte dei volontari operano all’interno dell’Arcispedale S. Anna, e in altre strutture sanitarie della provincia, ospizi e case di riposo. C’è chi fa animazione con giochi e letture nei reparti di oncologia pediatrica, chi garantisce un sostegno morale e psicologico ai genitori dei bambini in terapia neonatale, chi fa clownterapia, chi anima la biblioteca-ludoteca del Biblù, chi accompagna famiglie con bambini seguite dai servizi sociali. Sia dalla vicepresidente Gaiani che dall’assessore Masieri è stato sottolineato il binomio vincente sport-solidarietà che offre l’opportunità ai giovani partecipanti di crescere come atleti e, ancor prima, come persone.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

Trending Articles