La «Befana dello Sport» invecchia ma non perde il suo fascino. Sono stati almeno 3mila i ferraresi che hanno scelto di passare il pomeriggio dell’Epifania al Palasegest, con una folla colorata e coinvolgente di bambini, veri protagonisti della manifestazione. La scelta di dare un’impronta olimpica alla «Befana» si è scontrata con la necessità di Ciccone e Di Tora di intensificare la preparazione in vista di Londra, e così il pubblico si è dovuto «accontentare» dell’ex olimpionico Orlando Polmonari e della «bandiera» del Cip Lorenzo Major, oltre ai vari rappresentanti del Testimonial Group del Coni di Ferrara. In apertura Ludovico Creti, bambino prodigio del programma «Ti Lascio una Canzone», ha deliziato la platea interpretando «Nessun dorma», che ha molto apprezzato anche la performance di Andrea Poltronieri con l’immancabile sax. C’era grande curiosità per il travestimento di Alessandro Sovrani, affiancato quest’anno alla conduzione da un irriverente Andrea Ansaloni: ebbene, lo storico conduttore sportivo ha optato per un costume rosa da «Barbapapà» che ha suscitato l’ilarità del pubblico. Le società sportive hanno risposto alla grande all’invito degli organizzatori, intervenendo come mai era successo in passato: 28 le rappresentative presenti, con molti settori giovanili. La ginnastica acrobatica e ritmica ha come al solito catturato l’attenzione: la Putinati di Livia Ghetti schierava Alessia Maurelli, fresca di convocazione nella Nazionale delle «Farfalle d’Oro». Anche il pattinaggio ha offerto spettacolo ed emozioni, così come l’esibizione degli sbandieratori del Palio di Ferrara con tanto di assolo del campione italiano Andrea Baraldi.
«Il bilancio è positivo – commenta Luciana Pareschi, presidente del Coni di Ferrara –: c’erano molti punti interrogativi legati a questa edizione ma tutto è filato liscio e la partecipazione è stata soddisfacente. Si può e si deve ovviamente migliorare, e l’anno prossimo torneremo in pista con tanta passione».
Al termine della manifestazione gli organizzatori hanno estratto i numeri della lotteria dedicata all’associazione Bambino Chirurgo Onlus, che ha fatto il pieno grazie all’impegno delle società ferraresi. Questi i numeri estratti: 4239 (televisore), 1308 (panca multifunzionale), 3542 (cyclette), 3851 (zaino sport), 89 (zaino sport), 5294 (zaino sport), 2149 (zaino sport).
Stefano Manfredini