Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

Befana, più sport e meno balletti in onore dell’anno olimpico

Image may be NSFW.
Clik here to view.
La «Befana dello Sport» si rifà il trucco. La storica manifestazione dedicata al mondo dello sport e delle associazioni, organizzata da Coni, istituzioni locali e Comitato Sport Insieme, perde la storica regia dei fratelli Lolli, che per motivi personali hanno fatto un passo indietro, sostituiti dallo staff di Suono e Immagine, ma potrà ancora contare sui veterani Luciana Pareschi, Fausto Bertoncelli e Alessandro Sovrani, affiancato nella conduzione da Andrea Ansaloni. Teatro dell’evento sarà come sempre il Palasport, che il prossimo 6 gennaio, a partire dalle 16, si vestirà a festa per ospitare il cuore pulsante dello sport di casa nostra. L’anno olimpico ha convinto gli organizzatori a rivoluzionare il programma, limitando i balletti per dare spazio ad esibizioni di ginnastica, pattinaggio e altre discipline a cinque cerchi. Sono attesi al Palasport diversi volti noti dello sport locale, ma l’obiettivo dichiarato è quello di portare cinque olimpionici ferraresi del presente e del passato: se le speranze di avere il ciclista Angelo Ciccone sono poche per via degli allenamenti all’estero, più concrete sono quelle di portare Mirco Di Tora, già protagonista ai Giochi di Pechino quattro anni fa. L’accompagnamento musicale sarà curato da Andrea Poltronieri con l’immancabile sax, mentre è annunciata la presenza di Ludovico Creti, bambino prodigio del programma «Ti Lascio una Canzone», che si esibirà davanti alla platea di casa. A tutti i bambini saranno distribuite 1300 calze, confezionate direttamente dai tanti volontari che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
L’ingresso sarà ancora una volta a offerta libera, con l’incasso che sarà devoluto all’associazione Chirurgo Bambino Onlus. Nel corso del pomeriggio si svolgerà anche la tradizionale lotteria benefica: i biglietti sono disponibili presso le associazioni sportive ferraresi, mentre quelli rimasti invenduti si potranno acquistare il 6 gennaio al Palasport al costo di 2 euro. Nelle 20 edizioni della sua storia, la «Befana dello Sport» ha raccolto ben 80mila euro per le società sportive locali e 50mila sono stati devoluti in beneficenza.
Grande novità del 2012 è il concorso fotografico a premi «Lo Sport in Pixel», legato allo sport e al territorio ferrarese. I partecipanti competeranno in due categorie: una riservata agli studenti delle scuole medie, gratuita, e una aperta a tutti, al costo di 10 euro. I «fotografi» potranno inviare i propri scatti dal 1° gennaio al 29 maggio 2012 e saranno giudicati da un’apposita commissione: i vincitori saranno premiati durante il prossimo Galà dello Sport. Info: www.ferraralive.com

Stefano Manfredini


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9

Trending Articles